Sostegno psicologico e potenziamento cognitivo a Vimercate
Richiedi un appuntamentoNello studio della dottoressa Silvia Panisi, i pazienti potranno avvalersi di una metodologia incentrata sull'approccio cognitivo comportamentale. Le terapie cognitive sono finalizzate a maturare nella persona un percorso reale di comprensione delle dinamiche da cui il malessere è generato. Il sostegno psicologico offerto dalla dottoressa Silvia Panisi è incentrato sulla crescita emotiva e cognitiva della persona.
In particolare, la psicoterapeuta presta grande attenzione per gli interventi in età evolutiva, il sostegno psicologico di adulti e adolescenti, oltre a tecniche che prevedono training autogeno e rilassamento. Contatta lo studio di Vimercate, in provincia di Monza e Brianza, per prenotare una seduta di sostegno psicologico.
Disturbi specifici dell'apprendimento
Terapie per dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia.
Approfondisci
Interventi per difficoltà in età evolutiva
Psicologia per adolescenti e sostegno alla genitorialità.
Scopri di più
Psicoterapia per adulti
Approccio cognitivo comportamentale per disturbi di personalità e ansia.
I vari approcci
Training autogeno
La dottoressa Silvia Panisi offre delle sedute di sostegno psicologico che si avvalgono di tecniche come il training autogeno. Questa tecnica di autodistensione permette di modificare alcune funzioni dell'organismo, allo scopo di raggiungere un miglior benessere psichico e fisico.
Combattere lo stress e le tensioni muscolari o psichiche, controllare l'ansia e le sue somatizzazioni organiche oppure sconfiggere la mancanza di energie sono solo alcuni tra i benefici del sostegno psicologico effettuato con questa tecnica. Rivolto a coloro che vivono situazioni di forte stress o in preparazione al parto, il corso si svolge in 10 incontri individuali o di gruppo.
Potenziamento cognitivo
Il sostegno psicologico pensato per i bambini o gli adolescenti si avvale di un programma specifico per il potenziamento cognitivo. La dottoressa Panisi si propone di scoprire e valorizzare le capacità dello studente, di ogni ordine e grado, recuperando o facendo acquisire capacità cognitive ritenute perdute, perse o inesistenti.
Grazie al potenziamento cognitivo si avrà un sostegno psicologico in grado di implementare le abilità scolastiche e relazionali. Queste terapie possono essere strutturate in modo individuale o di gruppo. È particolarmente adatto alla cura dei disturbi dell'apprendimento.